Il Movimento internazionale

© IFRC, Ibrahim Malla

Il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è la più grande rete umanitaria al mondo. Da oltre 150 anni il Movimento presta aiuti imparziali e neutrali a tutti coloro che si trovano in difficoltà. Il Movimento comprende il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), la Federazione internazionale (IFRC) e 192 Società nazionali.

Le Società nazionali dispongono di quasi 14 milioni di volontari in totale e aiutano ogni anno 160 milioni di persone. In qualità di Società nazionale del Paese in cui la Federazione internazionale ha la propria sede, la CRS ricopre d’ufficio la carica di uno dei cinque vicepresidenti. Nel suo ruolo di vicepresidente della Federazione, Brigitta M. Gadient ha partecipato attivamente alle riunioni del Governing Board dell’IFRC.

Pandemia di coronavirus

Anche per il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa il 2021 è stato nuovamente segnato dalla pandemia di coronavirus. Le Società hanno imparato dalle esperienze dell’anno precedente e hanno offerto nuove prestazioni adattate alla pandemia. Per esempio il Movimento si è impegnato per migliorare l’accesso al vaccino a livello globale. Le Società nazionali, in virtù del loro ruolo di ausiliarie dei poteri pubblici, hanno dovuto sostenere i governi nell’espletamento dei loro compiti umanitari.

Conflitti, catastrofi e povertà

Al contempo il Movimento ha fatto in modo di continuare a prestare aiuto anche alle persone colpite da eventi non legati all’emergenza coronavirus come conflitti, catastrofi naturali e povertà, impedendo che venissero dimenticate e tendendo loro una mano per aiutarle a superare le difficoltà.

Le riunioni statutarie previste per dicembre 2021 sono state posticipate a giugno 2022 a causa della pandemia.

Carta del clima e dell’ambiente

Con l’adozione della Carta del clima e dell’ambiente per le organizzazioni umanitarie, la Federazione e il CICR attirano l’attenzione su un’altra sfida globale urgente: la crisi climatica. Alla fine del 2021, 200 organizzazioni, tra cui la Croce Rossa Svizzera, avevano già firmato la Carta.

IFRC
CICR
Climate Charter