Indagine sulla conoscenza del primo soccorso
Il primo soccorso può evitare o limitare i danni alla salute e addirittura salvare la vita. (c) FSS
Indagine sulla conoscenza del primo soccorso
Nel 2020 la CRS ed Helsana hanno incaricato l’istituto di ricerca Sotomo di condurre un’indagine sul primo soccorso. I risultati hanno mostrato che nonostante la volontà di prestare aiuto sia elevata, una persona su due non dispone delle conoscenze sufficienti per farlo.
Essere in possesso di scarse conoscenze significa esitare nel prestare soccorso. Un motivo di insicurezza risiede nel fatto che per molti l’ultimo corso di primo soccorso risale in media a 15 anni addietro.
L’ampia scelta di corsi e di perfezionamenti nell’ambito del primo soccorso offerta dalla CRS e dalle sue organizzazioni di salvataggio contribuisce a far sì che nel nostro Paese tutti possano aiutare correttamente in caso di emergenza.