Inondazioni in Germania e l’aiuto di REDOG
Nell’estate 2021 le squadre di cani da ricerca di REDOG hanno svolto un intervento di tre giorni nella valle tedesca dell’Ahr (Renania-Palatinato), per cercare i dispersi a seguito delle devastanti inondazioni che hanno colpito la regione.
Le montagne di detriti erano alte fino a quattro metri e contenevano di tutto, da tronchi di alberi a mobili, da auto a bombole del gas, prodotti chimici e molto altro ancora. Le violenti piogge che si sono abbattute sui länder tedeschi Renania-Palatinato e Renania Settentrionale-Vestfalia a metà luglio 2021, con gli straripamenti e le inondazioni che ne sono conseguiti, hanno provocato una devastazione inimmaginabile.
REDOG è stata allertata per escludere la presenza di persone ancora intrappolate tra i detriti: le autorità volevano infatti accertarsi che nessuno si trovasse ancora sotto le montagne di macerie prima che le ruspe iniziassero a rimuoverle. La ricerca dei cani non ha dato risultati, ma a causa dell’elevata compressione dei detriti non si può escludere che nei punti più profondi ci fossero ancora dei corpi.
L’impiego ha coinvolto una caposquadra, tre squadre di cani molecolari e due esperti in logistica di REDOG. Ogni squadra REDOG è composta da un cane e dal suo conduttore.