50 100 volontari

È solo grazie al coinvolgimento di circa 50 100 volontari che la CRS può fornire i suoi servizi ai più bisognosi. Nel 2021 i volontari hanno svolto complessivamente 2,7 milioni di ore di lavoro a favore delle persone in difficoltà.

I volontari, impegnati nelle 24 associazioni cantonali e nelle 4 organizzazioni di salvataggio della CRS, sono affiancati da collaboratori che si occupano di gestire le loro attività.

La gamma di prestazioni per le quali vengono impiegati, soprattutto nelle associazioni cantonali, è sempre più vasta e adattata alle esigenze dei destinatari e dei volontari stessi.

Nel 2020 nuove attività di volontariato sono state introdotte in alcuni cantoni, come il servizio di accompagnamento con i mezzi pubblici o i Redcross clown, che strappano un sorriso ai bambini nei centri d’asilo.

I volontari sono molto attivi anche in seno alle organizzazioni di salvataggio per salvare vite e prestare soccorsi in acqua e sulla terraferma.

Young Leaders Forum (YLF)
I membri dello Young Leaders Forum, in cui sono rappresentate tutte le organizzazioni di giovani della CRS, si riuniscono con il CCR una volta l’anno. In quest’occasione hanno potuto sottoporre una proposta per la nomina di una nuova rappresentanza dei giovani all’interno del CCR in sostituzione di Danielle Breitenbücher, il che costituisce una notevole fonte di motivazione.

Lo YLF vanta un’ampia gamma di esperienze e competenze. La collaborazione e lo scambio tra le diverse organizzazioni di giovani vengono promosse attraverso una serie di progetti congiunti tra la Croce Rossa Gioventù delle varie associazioni cantonali della Croce Rossa e i gruppi di giovani delle organizzazioni di salvataggio.

Progetti sul tema

I volontari a fianco del personale sanitario

I volontari della Croce Rossa Svizzera (CRS) in possesso di competenze mediche sono stati chiamati per dare manforte alla Confederazione e ai Cantoni. Il loro impegno a fianco del personale sanitario viene coordinato dalle autorità cantonali.

Saperne di più

Gli impieghi dei samaritani nelle case di riposo e di cura

Un ospite della Casa di cura e di riposo Ybrig a Unteriberg con una samaritana. (© APH Ybrig)

In questo secondo anno di pandemia i samaritani, attraverso i loro impieghi e le iniziative, hanno fornito sostegno al personale delle case di riposo e di cura, hanno contribuito a contenere la diffusione del virus e cercato di portare un raggio di sole ai residenti.

Saperne di più

Loco Escrito visita una casa di riposo con i volontari

Insieme ai giovani volontari della Croce Rossa Gioventù del Canton Turgovia, il musicista Loco Escrito ha fatto visita agli ospiti di una casa di riposo a Kreuzlingen. Da questa visita è nato un video che ha riscosso grande successo.

Saperne di più

SSS: imparare a nuotare nel lago

Saper nuotare non è sufficiente per prevenire gli annegamenti.

La Società Svizzera di Salvataggio (SSS) e gli esperti concordano nell’affermare che imparare a nuotare nel lago dà buoni risultati e aiuta a evitare gli annegamenti. Per motivare le scuole e gli insegnanti la SSS ha pubblicato un caso di studio su un progetto pilota svolto a Hochdorf.

Saperne di più

Swiss Red Cross Youth Challenge

Il 4 settembre 2021 si è svolta a Berna la prima Red Cross Youth Challenge. L’obiettivo di questo evento, organizzato dai giovani volontari, era far incontrare e al tempo stesso rafforzare le organizzazioni giovanili della Croce Rossa.

Saperne di più

Premiati i migliori progetti dei giovani

Nell’ambito della partnership 2021, la Croce Rossa Svizzera (CRS) e Credit Suisse hanno premiato i migliori progetti delle organizzazioni di giovani della CRS con la somma di 10 000 franchi. Quella del 2021 è stata la terza edizione degli Award.

Saperne di più

Il volontariato e le sue sfide

Le diverse ondate della pandemia hanno posto il volontariato nella Croce Rossa Svizzera (CRS) dinanzi a varie sfide. Grazie alla flessibilità dei volontari, le organizzazioni della Croce Rossa sono riuscite a continuare a offrire i loro servizi nonostante i frequenti cambiamenti nelle misure di protezione.

Saperne di più

REDOG festeggia 50 anni

Da piccola organizzazione pioniera a punto di riferimento per la ricerca e il salvataggio: nel 2021 REDOG festeggia i 50 anni dalla fondazione.

Saperne di più

Tempo di cambiamenti e nuovi inizi alla SSTS

Per la Società Svizzera delle Truppe Sanitarie il 2021 è stato segnato da cambiamenti decisivi a livello organizzativo: dall’apertura di un ufficio amministrativo a nuovi arrivi in diverse posizioni importanti del comitato centrale.

Saperne di più